Coaching psicologico

Coaching psicologico

Puoi cambiare solo te stesso ma questo cambierà ogni cosa. Coach è un sostantivo inglese che, tradotto, ha il significato sia di allenatore ma anche di carrozza, veicolando diversi aspetti: sia quello riferito più vicino all’allenamento, all’esercizio, all’addestramento sia invece come significato di percorso, viaggio ed accompagnamento da un luogo ad un altro.

Scegliere un esperto di coaching a Torino

Affidarsi è il primo passo che porta a cambiare te stesso e quindi ogni cosa. Questo percorso di cura fatto insieme ti accompagnerà nel ritrovare il tuo benessere ed equilibrio e riuscire a stare bene. Il coaching è un servizio psicologico di sostegno, dove accompagno e guido persone che devono affrontare snodi importanti in alcune fasi della vita o che stanno attraversando un momento di difficoltà come lutti, separazioni, pensionamento.

Come si distingue il coaching dalla psicoterapia?

Coaching e psicoterapia sono aspetti diversi di presa in carico della persona, a seconda dei suoi bisogni. Il coaching si concentra sul trovare soluzioni, mentre la psicoterapia ha significato di cura, si concentra sul chiarire e comprendere sintomi, problemi e difficoltà. Il coaching psicologico ha una funzione di supporto, mentre la psicoterapia ha funzione di cura.

Nel coaching si supporta la persona, la famiglia, il gruppo, l’azienda, nell’incrementare e potenziare le
capacità e le risorse inespresse, come un buon allenatore prepara gli atleti. Il nucleo profondo del coaching psicologico è, quindi, una funzione di supporto e di sostegno, oltre che di accompagnamento e
protezione che fornisce alla persona che sceglie di affidarsi allo psicologo.

Il tempo del coaching, in questo senso, è un tempo orientato al futuro, al guardare dentro di sé per
guardare avanti, mentre la psicoterapia è orientata al guardare dentro di sé e la propria storia, con uno sguardo spesso al passato.

Cosa posso fare per te

Con il coaching psicologico posso offrirti un servizio di supporto e accompagnamento dove concedersi e dedicarsi spazio e tempo per acquisire maggiore consapevolezza, fiducia, sicurezza ed autonomia, in cui affrontare e superare difficoltà, fare luce nel buio, dipanare snodi e matasse, aiutando ad orientarti a trovare risorse e direzione.

© Psicoterapeuta e psicologa Jessica Ferrigno