Disfunzioni sessuali

Disturbo del desiderio sessuale e dell’eccitazione

Un problema che può essere gestito e curato grazie alla terapia sessuologica

Definizione di disturbo dell’eccitazione femminile

Molte donne hanno problemi nell’eccitarsi, presentando un’incapacità di raggiungere un’adeguata eccitazione sessuale oppure di mantenerla durante l’attività sessuale, lamentando scarsa lubrificazione, con disagio e sofferenza poiché questo disturbo incide sul poter godere e vivere pienamente il rapporto sessuale.  

Escluse possibili cause organiche, questo disturbo dell’eccitazione sessuale femminile è un problema che può essere affrontato e curato all’interno di un percorso terapeutico e sessuologico, dove potervi aiutare ad ottenere un buon desiderio ed eccitamento sessuale.  

Descrizione del disturbo dell’eccitazione femminile

L’eccitamento sessuale è una emozione successiva al desiderio ed è una sensazione soggettiva di piacere, che si sperimenta sia nella mente che nel corpo, accompagnata da diversi cambiamenti che portano all’attivazione sessuale.

L’eccitazione è un fenomeno complesso che raccoglie un insieme di reazioni differenti- psicologiche e fisiologiche, volontarie ed involontarie – e cambiamenti che attivano e preparano la donna verso il piacere dell’incontro sessuale. 

In questo senso, i disturbi dell’eccitazione sessuale riguardano anche un complesso ed ampio spettro di difficoltà. In ogni caso, qualunque siano le difficoltà, ciò che accomuna ogni caso ed ogni donna con questo disturbo è che non si percepisca alcuna sensazione di attivazione ed eccitazione sessuale.

Psicoterapia del disturbo di eccitazione della donna

Ogni caso costituisce un problema a sé e, quindi, non si possono e tanto meno devono attuare interventi terapeutici generalizzati, ma la strada che si percorre si costruisce insieme, con interventi sempre focalizzati sul passo di quella specifica ed unica persona. 

Lo scopo principale, l’obiettivo verso cui tendere, è quello di ottenere l’eccitazione attraverso due vie complementari: l’aumentare e l’incrementare gli stimoli che facilitano l’eccitamento ed il ridurre tutto ciò che inibisce e spegne l’eccitazione.

Se pensi di soffrire di disturbo dell’eccitazione femminile puoi scrivermi o contattarmi telefonicamente per un consulto.

© Psicoterapeuta e psicologa Jessica Ferrigno