Fobie sessuali
Superare le paure sessuali diffuse tra uomini e donne che compromettono o limitano l'intimità di coppia
Contenuti dell'articolo
Descrizione delle fobie sessuali
Le fobie sessuali sono paure irrazionali ed ingiustificate che intaccano e compromettono la vita intima delle persone. Queste fobie sono abbastanza diffuse, riguardano sia uomini che donne, e ne scrivo perché è importante imparare a riconoscerle per riuscire a vivere pienamente il piacere dell’intimità. Spesso, infatti, le persone con fobie sessuali non ne sono totalmente consapevoli ed attribuiscono erroneamente la causa ad altro. È importante riconoscere ed accettare il problema perché la conoscenza permette di intraprendere un percorso di cura e consente di poter vivere pienamente la sessualità.
Chi soffre di queste fobie non prova piacere per il rapporto sessuale, spesso non prova piacere nemmeno nei diversi momenti legati all’intimità, a volte sentendo fastidio o disagio solo a parlare di sessualità. Le maggiori fobie osservate riguardano determinati temi generali, quali la penetrazione, il rapporto anale, il rapporto orale e l’osservazione dei genitali.
I sintomi fisici della fobia sessuale sono quelli tipici del disturbo d’ansia e di un attacco di panico come nausea, ansia, sudorazione, accelerazione del battito cardiaco. Altro sintomo caratteristico è quello di generare forti stati ansiosi, tanto da evitare tutte le possibili situazioni legate alla propria fobia sessuale, rinunciando spesso ai contatti sociali ed al rapporto di coppia.
Cause delle fobie sessuali
Le fobie sessuali possono essere il risultato di un’educazione rigida e severa nei confronti della sessualità, che è vissuta come un tabù, o a seguito di traumi subiti nell’infanzia. A volte subentrano cause psicologiche individuali: vi sono alcuni casi in cui la paura è più generalizzata, rappresentando una paura avvertita nei riguardi del piacere, che viene vissuto come perdita di controllo o come esposizione a qualche minaccia. Per alcune persone la fobia sessuale sembra essere il risultato di un‘ansia da prestazione.
Principali fobie della sfera sessuale
- Paura di rapporti sessuali completi o coitofobia. Nell’uomo la paura è dovuta al timore di non raggiungere l’erezione, nelle donne riguarda il mancato orgasmo.
- Paura del pene, di vederlo o toccarlo, fallofobia.
- Paura di perdere l’erezione o medomalacufobia.
- Paura di fare l’amore o avere legami con donne vergini partenofobia.
- Paura o imbarazzo relative alla questione sessuale, a parlare di sesso, fobia che porta ad evitare situazioni ritenute a rischio chiamata erotofobia.
- Paura di eiaculare a causa di sogni erotici chiamata oneirogmofobia.
- Paura di mettersi a nudo e spogliarsi davanti ad altri, anche in situazioni di intimità di coppia chiamata gimnofobia.
- Repulsione verso i genitali femminili o eurotofobia.
Trattamento e cura delle fobie sessuali. Cosa posso fare per te.
È importante riconoscere ed affrontare il problema per intraprendere un percorso di cura che consenta di poter stare meglio e vivere serenamente il piacere condiviso. Il primo passo per affrontare questa fobia particolare è riconoscere la causa e diventare consapevoli di soffrire di questa sofferenza. Spesso, infatti, le persone con fobie sessuali non ne sono consapevoli ed attribuiscono la causa ad altro.
Nella cura e trattamento delle fobie sessuali è particolarmente indicato un percorso individuale utilizzando la terapia Cognitivo Comportamentale attraverso la tecnica della desensibilizzazione sistematica, tecnica utilizzata con le fobie di comprovata efficacia, con esercizi sessuali mirati. In questo percorso è anche importante effettuare una parte psicoeducazionale.
Psicoeducazione sui temi inerenti la sessualità e sulla conoscenza, sia dell’anatomia sessuale sia di come funziona la risposta sessuale; migliorare ed accrescere la conoscenza e consapevolezza del proprio corpo (con l’esplorazione visiva e tattile); comprensione dei fattori fisiologici e psicologici coinvolti nel rapporto sessuale, esame delle credenze e dei miti comuni inerenti il sesso.
Se soffri di fobie della sfera sessuale puoi scrivermi o contattarmi telefonicamente per un consulto.
© Psicoterapeuta e psicologa Jessica Ferrigno
Domande e risposte
Quando si soffre di fobia sessuale?
Quando vi è avversione, preoccupazione e paura legate alla sessualità.
Come si manifestano le fobie sessuali e quali sono i sintomi?
I sintomi della fobia sessuale sono i sintomi dell'ansia: palpitazioni, sudore, battito accelerato.
Si può curare la fobia sessuale?
Le fobia sessuali si curano. Il trattamento è molteplice e porterà la persona a vivere appieno la propria sessualità