Jessica Ferrigno

Psicologa, psicoterapeuta e sessuologa a Torino

“Un’ostrica che non è stata ferita non produce perle. Le perle sono prodotti del dolore, risultati dell’entrata di una sostanza estranea o indesiderabile nell’interno dell’ostrica, come un parassita o un granello di sabbia.

Nella parte interna della conchiglia esiste una sostanza luccicante chiamata nácar. Quando il granello di sabbia penetra, le cellule di nácar cominciano a lavorare e coprire il granello con strati per proteggere il corpo indifeso dell’ostrica. Come risultato, una bella perla si formerà lì nel suo interno.

Un’ostrica che non è stata ferita, mai produrrà perle, perché la perla è una ferita cicatrizzata. Possiamo immaginare le nostre ferite profonde non semplicemente come lacerazioni da rimarginare, ma come cave di sale dalle quali ricavare un’essenza preziosa e senza le quali l’anima non può vivere.”

L’ostrica e la perla, J. Hillman

Jessica Ferrigno Psicologa Chi Sono

Dott.ssa Jessica Ferrigno

Sono una persona che cerca di essere felice, che ha imparato ad essere felice. Che ha capito come il dolore possa produrre perle e possa essere un buon maestro, come le ferite possano essere squarci, aperture che, se lavorate, conducono ad una nuova dimensione interna, permettono di avvicinarci a noi stessi e diventano occasione per divenire migliori.

Per questo ho scelto di fare la psicologa, desiderio che nutrivo già nelle scuole medie. Per fare della sofferenza perla, ricchezza, profondità, possibilità di crescita e cambiamento.

Per accompagnare le persone in percorsi dove possano ritrovare loro stesse e scoprirsi migliori, spesso semplicemente accettandosi per quello che si è, senza volersi diverse, imparando a volersi bene. Ed attraverso questi percorsi avere il privilegio di partecipare e intravedere perle a partire da sabbia, crescere ogni giorno e poter essere migliore.

Background

Jessica Ferrigno psicologa, psicoterapeuta e sessuologa.

Nata e cresciuta al mare, figlia di pescatore, con la passione da sempre per la psicologia, scegliendo già nel periodo delle scuole medie di frequentare il liceo psico-pedagogico. Continuo il mio percorso iscrivendomi al corso di laurea in Psicologia Clinica e di Comunità, frequentando il primo anno presso la Sapienza di Roma e successivamente trasferendomi a Torino, presso l’Università degli Studi, dove mi laureo nel 2005, scegliendola come città in cui mettere radici.

Continuo la mia strada, iscrivendomi alla Scuola di Specializzazione in Psicoterapia Cognitiva presso il Centro Clinico Crocetta di Torino, diventando psicoterapeuta nel 2012, oltre che a frequentarne il Master di quattro anni come Sessuologa Clinica.

Nel frattempo, dal 2009 al 2016 ho l’opportunità di lavorare all’interno della Casa Circondariale Lo Russo e Cutugno, meglio conosciuta come Vallette, nella struttura a Custodia Attenuata Arcobaleno, per il trattamento e recupero delle dipendenze da sostanze e patologiche.

Devo a questo incontro con il carcere e chi lo abita, buona parte di ciò che sono ed una parte di me rimane tra quei muri e quelle sbarre.

Nel corso di tutti questi anni con il mio lavoro ho incontrato moltissime persone con le loro storie, le loro cicatrici e la voglia di cambiare, tante delle quali non ci sono più, e tutte che mi hanno arricchita, maturata, formata, cresciuta.

Vorrei raccontare la storia di ogni persona che ho incontrato, ma non è possibile farlo. Se mi incontrerete le troverete tutte dentro di me, ad accompagnarmi.

Approccio terapeutico

Ad oggi offro le mie competenze prevalentemente nel mio studio privato a Torino in Via Caboto, 57 come psicologa, psicoterapeuta e sessuologa, oltre che come consulente psicoterapeuta in una struttura di Reinserimento e Centro Diurno per il trattamento delle dipendenze patologiche.

Ricevo a Torino, in zona Crocetta, ma anche online, offrendo consulenze, percorsi psicologici di sostegno o di psicoterapia a singoli individui, a coppie ed a famiglie a seconda del bisogno e dell’unicità di ognuno, garantendovi empatia, professionalità ed aggiornamento continuo.

Il mio approccio personale è sicuramente di vicinanza, accoglienza, flessibilità dove il pezzo di strada da fare è costruito insieme a voi.

Come Psicoterapeuta e Sessuologa Clinica mia avvalgo della terapia cognitivo comportamentale (CBT) per la quale sono stata formata, nelle sue diverse declinazioni, usando trattamenti specifici, sempre supportati dalle più recenti evidenze scientifiche.

Credenziali

  • Laurea in Psicologia Clinica e di Comunità presso l’Università degli Studi di Torino
  • Iscrizione all’Albo degli Psicologi del Piemonte n°4804
  • Scuola di specializzazione in Psicoterapeuta Cognitivo presso il Centro Clinico Crocetta di Torino
  • Master di Psicoterapia dell’Età Evolutiva conseguito presso il Centro Clinico Crocetta di Torino
  • Corso annuale di formazione come Esperto in Educazione Sessuale presso il Centro Clinico Crocetta di Torino
  • Corso biennale di formazione come Consulente in Sessuologia presso il Centro Clinico Crocetta di Torino
  • Corso biennale di formazione come Sessuologo Clinico presso il Centro Clinico Crocetta di Torino
  • Socia SITCC Società Italiana Terapia Comportamentale e Cognitiva
  • Socia FISS Federazione Italiana Sessuologia Scientifica
  • Socia SITD Società Italiana Tossicodipendenze