Tabagismo: benefici nello smettere di fumare
L'aiuto dello psicoterapeuta nel percorso di disintossicazione da tabacco
Contenuti dell'articolo
Smettere di fumare
Come psicologa e psicoterapeuta posso aiutarti a smettere di fumare tabacco ed a proteggerti, così, dallo sviluppare patologie neoplastiche, cardiovascolari e respiratorie.
Il tabacco è il prodotto ottenuto dalla pianta “nicotina tabacum”. Tra i suoi componenti troviamo la nicotina, potente neurotossina che viene assorbita dall’organismo durante il suo consumo ed ha diversi rischi.
Fumare tabacco è una dipendenza che modifica il nostro cervello rappresenta la seconda causa di morte nel mondo e la principale causa di morte evitabile, secondo l’Ordine Mondiale della Sanità.
Il primo passo da fare nel percorso che porterà allo smettere di fumare è cambiare la visione che abbiamo nei riguardi del fumo. Fumare non è un vizio, ma è una dipendenza che ha trasformato il nostro cervello e funzionamento in cui la sofferenza e la fatica provate derivano da un cervello sofferente che è stato cambiato dall’operare dal tabacco e soprattutto dalle sostanze al suo interno.
Questo è un percorso di cura che è preferibile venga essere fatto insieme, perché da soli è possibile smarrirsi e perdere la via.
Benefici dello smettere di fumare tabacco
Smettere di fumare comporta un sacco di benefici, significa avere cura di se stessi, della propria salute, sia fisica che psicologica, e proteggere chi ci sta accanto. Smettere di fumare ha moltissimi benefici per la salute, che si ottengono a qualsiasi età si smetta di usare tabacco e hanno inizio già dopo 20 minuti!
Benefici nei primi giorni
- Dopo 20 minuti la pressione arteriosa si normalizza;
- Dopo 8 ore si riducono a metà i livelli di nicotina e monossido di carbonio nel sangue ed il livello di ossigeno ritorna normale;
- Dopo un giorno il monossido di carbonio è eliminato dal corpo ed i polmoni iniziano ad autodepurarsi;
- Dopo 2,3 giorni la nicotina è eliminata dal corpo, respirare migliora sensibilmente, il sapore degli alimenti è apprezzabile.
Benefici da 1 a 12 settimane
- Gli scambi gassosi respiratori della circolazione migliorano sensibilmente;
- La temperatura cutanea di mani e piedi si normalizza;
- La pelle ritorna luminosa, l’alito e l’odore del corpo più gradevoli.
Benefici da 3 a 12 mesi
- Tosse e problemi respiratori migliorano sensibilmente;
- Si ha una riduzione del rischio di mortalità per malattie cardiovascolari.
Benefici da 10 a 15 anni:
il rischio di tumore è ridotto ai valori minimi di probabilità.
Come posso aiutarti
Come psicologa e psicoterapeuta specializzata nelle dipendenze patologiche posso aiutarti a smettere di fumare ed a liberarti da questa dipendenza.
Se soffri di mancanza del desiderio sessuale puoi scrivermi o contattarmi telefonicamente per un consulto.
Riferimenti
© Psicoterapeuta e psicologa Jessica Ferrigno
Domande e risposte
Perchè smettere di fumare tabacco?
Il tabacco rappresenta la seconda causa di morte nel mondo e la principale causa di morte evitabile.
Come smettere di fumare?
Il primo passo da fare è cambiare la visione che abbiamo nei riguardi del fumo. Fumare non è un vizio, ma è una dipendenza che ha trasformato il nostro cervello e funzionamento.
Chi può aiutarti a smettere di fumare?
È importante farsi aiutare da persone preparate a sostenerti in un percorso che può portare a ricadute